Local Art | Bossolasco | Alta Langa
ARTISTI a BOSSOLASCO
  • Edizioni passate
    • 2018 >
      • Italiano
      • Français
      • Deutsche
      • English
      • Catalogo 2018
    • 2017 >
      • Percorso 2017 >
        • La valigia
        • Tedesco
        • Inglese
        • Francese
    • 2016 >
      • Artisti 2016
    • 2015 >
      • Programma 2015
      • Artisti 2015
    • 2014 >
      • Presentazione Libro 2014
    • 2013
  • Bossolasco
    • Photo gallery
  • Contatti

Bossolasco il “paese delle rose”, capitale langarola dell'arte

FORME E COLORI | ARTISTI A BOSSOLASCO | Edizione 2014
Scarica il Catalogo
Picture














GRAZIE A: 

Michelangelo Aloia. Ausilia Battaglia. Rinaldo Bedino. Rosi Bertoldo. Angelo Bossolasco. Lucio Cabutti. Attilio Clerico. Mauro Denegri. Giancarlo Drocco. Alessandro Genesio. Fiorenzo Giordano. Franco Italiano. Giorgia Micene. Bruno Milano. Serena Milano. Monica Niculae. Simone Pugni. Tatiana Pugni. Roberto Roati. Gian Carlo Scarzello. Hannah Stout. Gina Taddei. Matteo Travaglio. Keo Travaglio. Christian Wenger. 
Giunge alla sua seconda edizione la mostra Forme e Colori - Artisti a Bossolasco, un'iniziativa intimamente legata al territorio, sviluppata con l'intento di esprimere e rinnovare la tradizione artistica del pittoresco centro dell'Alta Langa.
Quest'anno la mostra ospita ben 34 artisti suddivisi in 9 diversi spazi espositivi, pittori e scultori affermati anche oltre il territorio regionale, molti di rilievo nazionale, alcuni noti anche all'estero.
La manifestazione offre ai visitatori la possibilità di apprezzare una ricca rassegna di alcune tra le più significative realtà artistiche del territorio, in un allestimento originale e “diffuso”, che trasforma l'intero paese in un'unica grande galleria d'arte. Consente al contempo di far rivivere le cosiddette “case morte”, ovvero le abitazioni e i negozi del centro storico, da lungo tempo sfitti e inutilizzati, che i proprietari hanno generosamente messo a disposizione a titolo gratuito per l'esposizione delle opere.

Questa iniziativa riporta Bossolasco,  paese dove hanno a lungo soggiornato pittori come Enrico Paulucci e Francesco Menzio,  a ciò che era e ancora si vuole che sia: un luogo d'arte, che accoglie e che ama la gente, un luogo di tranquillità, ispirazione e serenità, dove gli artisti possano attingere energia e sensibilità per le loro opere, e dove il pubblico le possa apprezzare al di fuori dei più consueti circuiti museali, a cavallo tra storia e tradizione e sull'onda di uno slancio positivo e lungimirante per il futuro della “Perla delle Langhe” e del suo inestimabile patrimonio culturale.

Originariamente l'iniziativa nasce dal desiderio di ridare vita - di fare rinascere - le case morte,  case e  negozi del centro storico, da lungo tempo sfitti e inutilizzati, che i proprietari hanno gentilmente messo a disposizione a titolo gratuito per l'esposizione delle opere. 
Queste case dimenticate, non accudite, disabitate, con il tempo appaiono come morte, finendo col trasmettere grande tristezza. 
 L'obiettivo, raggiunto nell'edizione del 2013, è quello di riportarle in vita. 
“Con tutti questi sentimenti appesi ai muri le vedo e le sento rinascere e rivivere con noi e con tutti gli artisti  che hanno partecipato a questo evento”  (un volontario).

GLI ARTISTI

Picture
Immagine
Immagine
Immagine

Con il Patrocinio di       
Immagine
Immagine
Immagine
Comune di Bossolasco
Con il Contributo di
Immagine
                        Con la Collaborazione di
Immagine
Immagine
  • Agriturismo Da Fabiana
  • Agriturismo Da Riccardo
  • Drogheria di Langa
  • Christine Veglio, Family Farm
  • Hotel Bellavista
  • La Panoramica
  • Locanda del Camino
  • Pasticceria Truffa
  • Pizzeria Bruschetteria Max
  • Ristorante Alte Langhe
  • Winebar Grappoli e Rose
  • Osteria La Vetta
Immagine
Comune di Bossolasco
Bossolasco terra d'ARTE, nel cuore delle Langhe, luogo che ama ed accoglie l'arte e rinasce con essa.

web editing Giorgia Micene
Powered by Create your own unique website with customizable templates.