Local Art | Bossolasco | Alta Langa
ARTISTI a BOSSOLASCO
  • Edizioni passate
    • 2018 >
      • Italiano
      • Français
      • Deutsche
      • English
      • Catalogo 2018
    • 2017 >
      • Percorso 2017 >
        • La valigia
        • Tedesco
        • Inglese
        • Francese
    • 2016 >
      • Artisti 2016
    • 2015 >
      • Programma 2015
      • Artisti 2015
    • 2014 >
      • Presentazione Libro 2014
    • 2013
  • Bossolasco
    • Photo gallery
  • Contatti

il Percorso

Una galleria d'arte tra le rose
0. Un Albero
Alessandro GARABELLO

1. Punto info c.so P. Dellavalle, 8
Sandro LATTES | Marina PEPINO.

2. Ex Mulino 
c.so P. Dellavalle, 3
Gianni FIORASO | Marco CREATINI

3. Casa Capellano 
c.so Travaglio, 80
Gabriel GIRARDI | Ines Daniela BERTOLINO | 
Rosa QUAGLIERI

4. Casa Paulucci
 c.so Travaglio 82
Corrado ALDERUCCI | Elsa BIANCHI
 CASSINONE | Vito COSENTINO
 | Christian COSTA | Claudio DURANDO|Germana EUCALIPTO | Cinzia GHIGLIANO| Gaetano 
LANATA' | Vanni PENONE| Antonio PRESTI | Fiorenzo SASIA | Giam Piero VIGLINO 

5. Portone Nicoletta 
v. Umberto I, 103
Valentino TAMBURINI

6. Casa Rosina
 v. Umberto I, 76
Tino AIME | Enrico CHALLIER.

7. Garage Travaglio
 v.Umberto I, 37
Bruno VALETTO

8. Cantine Hotel Bellavista 
via Umberto I, 3
Gemma ASTEGGIANO | Cesare BOTTO | BOLLANO - PEANO | Mario CONTE | Adriana GIORGIS | Cornelio CERATO | Paola MEINERI GAZZOLA | Marina FALCO | Silvio ROSSO | Luigi SOSTEGNI

9. Sala Consigliare Comunale      
Ex Chiesa dei Battuti. P.za Oberto, 2
Ennio ONNIS. Viaggio di Studio 


 
Dal 12 Luglio al 7 Settembre 
-
Ingresso Libero

ORARI
Domenica e Festivi: 10.00:12.30  - 15.00:19.30
            Sabato  :                  - : -               15.00:19.30

OPENING 
Sabato 12 Luglio | ore 17.00
Con la partecipazione  del  
Quartetto d'Archi 
La Runa Bianca

Immagine
Immagine
Immagine

I tre segmenti 
della mostra

Questa mostra all’insegna di “Forme e Colori” è una delle tre parti in cui si articolano gli eventi artistici della estate 2014 a Bossolasco. 
Le altre due sono rispettivamente all’insegna del “Prologo Pro Logo di Bossolasco” e del “Cantiere di Identità”. 
Sono tre, non per caso, come i monti nello stemma del Comune di Bossolasco, ma anche tre come i quadri di un trittico. Tutte e tre si aprono quest’anno all’insegna comune di “Le Rose degli Eventi”, non solo perché Bossolasco è “Il Paese delle Rose”, ma anche perché le singole “stazioni” delle mostre vengono proposte come altrettanti contributi a fare di Bossolasco un indicativo “segnaevento” dell’arte e della vita, una “postazione” presidiata da quadri e sculture, un punto di vista creativo nel tempo instabile e spesso tempestoso del presente. 
Il Paese ospita numerosi artisti e artiste e ne espone le opere. Ma questa volta li invita anche a considerare l’architettura di Bossolasco come opera comunitaria. Senza ombra di campanilismo, beninteso, ma anzi con animo aperto ai collegamenti e alle interazioni con altre persone e con altri luoghi, confermato dalla loro stessa presenza. 
E a operare trasformando alcuni edifici e corsi e vie di Bossolasco, anche solo per una estate, in studio artistico, atelier di arte e natura, laboratorio di ricerca della bellezza malgrado tutto. 
E invita tutti i visitatori a ritrovarsi, trovandosi insieme, in quello che diventa anche, almeno per questa volta, “Il Paese delle Rose degli Eventi”. 
L'intera organizzazione è  resa possibile grazie ad un gruppo di volontari che offrono parte del loro tempo e competenze per preparare l'evento ed il suo allestimento.
web editing Giorgia Micene
Powered by Create your own unique website with customizable templates.